La pelle riciclata è ottenuta mediante processi di trituramento e successiva ricomposizione di 80% di scarti di pelle con aggiunta di lattice, composti sintetici o gomme naturali (per il 20%).
Il processo di produzione è facilmente assimilabile a quello della carta.
Questa pelle è stata appositamente concepita per etichette da applicare al pantalone e al denim, è una pelle idrorepellente con un supporto particolarmente resistente all’acqua, quindi con prestazioni di tenuta ai lavaggi, facile lavorabilità e cucitura.
Spessori 0.8 mm – 1.4 mm
Colore anche personalizzato
Finitura all’anilina




QUALI SONO I BENEFICI, NELL’UTILIZZO DELLA PELLE RICICLATA?
ecosostenibilità
vantaggio economico risparmi dal 30 al 50% sul costo dell’etichetta
minor impatto ambientale, spreco max del 5%, comparato con il 40% dello spreco che avviene nel produrre un’etichetta tradizionale
costi ridotti dello smaltimento di rifiuti in discarica
basse emissioni di gas naturale: fino a 50%,70% di utilizzo di gas naturale
Durabilità elevata: la pelle riciclata è in grado di resistere anche a lavaggi forti, agli strappi ed ai trattamenti
ampia scelta di colori, strutture e finissaggi
SCHEDA TECNICA
PESO 0.70 Kg/mq Allungamento medio (ref | mm thickness) 25 % UNI EN 3376:2006
TOLLERANZA TONO DI COLORE 0,7 EAB UNI EN ISO 7724
TEST INVECCHIAMENTO ACCELERATO AL BUIO 0,5 E UNI 2|95-70 SCALA 4
RESISTENZA AL COLORE E FINITURA STROFINIO 500 SECCO 400 UMIDO UNI 2|95-70 SCALA 4
RESISTENZA ALLA TRAZIONE (RIF | MM SPESSORE) 8,9 n/mm UNI EN ISO | | 640
RESISTENZA ALLO STRAPPO UNI|8026:20000 ND % UNI EN ISO 3377:2006
RESISTENZA ALLA LUCE ARTIFICIALE PIU’ DI 4 scala di grigi UNI EN IS 105-b02:2004
CONTENUTO DI COLLAGENE ND % UNI / TS | | 237:2007
ASSORBIMENTO D’ACQUA DOPO 60 MIN MENO DEL 20% UNI EN ISO 5404
CERTIFICAZIONI FR CAL TB | | 7 e part | CIG. & MATCH B5 5852 PART |